Daniele Pietropolli si conferma come uno degli atleti più in forma in questo inizio di stagione aggiungendo il prestigioso successo nel Trofeo Laigueglia alle vittorie ottenute nel Giro della Provincia di Reggio Calabria (una tappa e la classifica finale).
Non è stato semplice però per il portacolori del Team Lampre-ISD scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della corsa ligure: l’andamento della corsa nel finale è stato caratterizzato da continui cambi di assetto tra i battistrada, fino alla volata finale di dieci atleti vinta da Pietropolli.
Il primo scossone alla gara è stato dato a 25 km dal traguardo, sulla salita del Paravenna, con un gruppo di 10 atleti (tra i quali i blu-fucsia Cunego, Gavazzi e Pietropolli) ad avantaggiarsi sul gruppo. La presenza di tre ciclisti della Lampre-ISD nel drappello di testa non è bastata a evitare il ricongiungimento di altri 24 atleti, gruppo dal quale sono fuoriusciti, a pochi chilometri da Laigueglia, 7 atleti: per Pietropolli le speranze di vittoria sembravano essersi ridotte al minimo, ma il veronese è riuscito a rientrare sulla testa della corsa assieme ad altri 2 corridori, per poi bruciare tutti i nvolata.
“Da quando sono professionista, ogni anno sono andato vicino al successo nel Trofeo Laigueglia: oggi ho finalmente centrato la tanto sperata vittoria - ha spiegato Pietropolli - Arrivare al successo è stato comunque molto complicato: la corsa è stata dura, ho dovuto dare il massimo per ricongiungermi col drappello in testa alla gara a 1 km dal traguardo e rifiatare per il tempo minimo necessario a impostare la volata vincente. Penso che l’allenamento dei giorni scorsi sull’Etna mi abbia permesso di migliorare una condizione atletica già buona: ora spero di prosegue nel migliore dei modi il mio fantastico inizio di stagione”.
Soddisfatto per la vittoria anche il ds Piovani: “Pietropolli ha coronato con il successo una grande gara, nella quale la Lampre-ISD ha mostrato tutto il valore dei suoi corridori: anche Gavazzi e Cunego hanno pedalato sempre in testa alla corsa, Niemiec e Ulissi si sono rivelati utili in alcuni frangenti della corsa, Righi ha lavorato nelle fasi iniziali. Solo Bertangolli non è riuscito a esprimersi al meglio, ma bisogna considerare il fatto che nei giorni scorsi ha avuto qualche problema di salute. Petacchi ha percorso 150 km: per lui la corsa è stato un ottimo allenamento a ritmi agonistici”.
ORDINE D’ARRIVO
1° Pietropolli 4’42’20″
2° Ponzi s.t
3° Vicioso s.t.
4° Taborre s.t.
5° Brutt s.t.
12° Gavazzi 52″
25° Niemiec s.t.
26° Cunego s.t.
27° Ulissi s.t.