A una settimana di distanza dal Gp Costa degli Etruschi, la Lampre-ISD è tornata a correre in Italia e lo ha fatto nel Challenge Calabria.
Se in Toscana la formazione blu-fucsia aveva corsa compatta attorno ad Alessandro Petacchi, in Calabria AleJet non era presente e quindi la coppia di ds Bontempi-Lerici ha affidato il ruolo di capitano a Davide Cimolai (foto Bettini), visto che il tracciato della 1^ frazione (Melito Porto Salvo-Chiaravalle Centrale, 170,2 km) suggeriva una conclusione allo sprint.
L’epilogo della corsa, svoltasi senza troppo sussulti e con condizioni climatiche non proibitive che hanno consentito di registrare una velocità media finale sostenuta (45 km/h), è stato proprio una volata, nella quale Cimolai ha tagliato il traguardo in quinta posizione, preceduto da Viviani (1°), Colli (2°), Favilli (3°), Frapporti (4°).
“Sono soddisfatto solo in parte per come è andata la giornata di oggi - ha esordito Cimolai, il quale ha poi precisato - Molto bene il lavoro dei miei compagni di squadra, buona la mia condizione, che mi ha permesso di essere brillante nel lanciarmi in volata su una strada in leggera ascesa. Ciò che mi ha lasciato perplesso è stata una trattenuta da parte di un avversario ai miei danni al momento di iniziare lo sprint: sia ben chiaro, Viviani non c’entra nulla e ha vinto meritatamente, ma la scorrettezza che ho subito da un altro avversario mi ha infastidito e ha parzialmente condizionato la mia volata. Considero comunque chiuso il capitolo, mi rimane solo tanta voglia di impegnarmi ancora di più per ripagare la fiducia che mi accorda la Lampre-ISD”.
“La squadra è riuscita a mettere in pratica in gara quanto avevamo concordato stamane nella riunione tattica - ha spiegato il ds Lerici - Siamo entrati in azione ai 2000 metri dal traguardo e, con un gran lavoro, i nostri atleti hanno messo Viganò nelle condizioni di condurre al meglio Cimolai ai 250 metri. Cimolai ha dimostrato di avere ancora energie nelle gambe, purtroppo la volata non è stata lineare e, trovando qualche traiettoria chiusa, Davide ha dovuto accontentarsi del quinto posto”.
Cunego ha così commentato il suo debutto stagionale: “Tutto bene, mi spiace solo che Davide non sia riuscito a centrare il successo. Il tempo è stato clemente e ho potuto gustarmi il sapore del clima di gara”.
ORDINE D’ARRIVO
1° Viviani 3h45’50″
2° Colli s.t.
3° Favilli s.t.
4° Frapporti s.t.
5° Cimolai s.t.