Ha mantenuto le aspettative di interesse la 4^frazione del Giro di Norvegia.
La Hamar-Lillehammer di 195,6 km è infatti risultata probabilmente decisiva per la delineazione della classifica generale finale, oltre che a regalare, grazie a un finale di percorso impegnativo, un notevole spettacolo ciclistico.
I tre giri del circuito finale a Lillehammer, caratterizzati da una salita di 4 km con pendenze fino all’8 % seguita da una discesa e quindi da uno strappo finale di 1 km verso il traguardo, hanno sfoltito il gruppo di testa, fino all’attacco portato da Marzano (foto archivio Bettini) nell’ultimo passaggio sull’ascesa.
Lo scalatore della Lampre-ISD ha allungato seccamente, seguito solo dal russo Firsanov. Il duo è stato raggiunto, poco prima dello scollinamento sulla salita, da altri 6 atleti, tra i quali il blu-fucsia Stortoni e i norvegesi Boasson Hagen e Nordaugh. Terminata la discesa, proprio Boasson Hagen e Clarke si sono avvantaggiati sugli altri atleti: il norvegese ha poi regolato l’australiano nello sprint per la vittoria, terzo posto per Nordaugh (6″), quindi al traguardo sono giunti con 10″ di ritardo da Boasson Hagen i restanti 5 inseguitori (Marzano 6° e Stortoni 7°).
Discreta prova per Kostyuk, al traguardo nel secondo gruppo (16° a 1’32″).
Boasson Hagen è il nuovo leader della classifica generale, Marzano è 7° a 30″, Stortoni 8° a 1’05″.
“La selezione non era stata ancora evidente, quindi abbiamo provato a forzare con Marzano - ha spiegato Fabrizio Bontempi, ds della Lampre-ISD - Marco si è prodotto in un’ottima azione, purtroppo la reazione di Boasson Hagen è stata perentoria. Bene anche Stortoni, peccato, in ottica classifica generale, per il ritardo accusato nella 2^frazione”.
ORDINE D’ARRIVO
1° Boasson Hagen 4h47’46″
2° Clarke s.t.
3° Nordaugh 6″
4° Serry 10″
6° Marzano s.t.
7° Stortoni s.t.
CLASSIFICA GENERALE
1° Boasson Hagen 17h05’14″
2° Clarke 14″
3° Nordaugh 22″
7° Marzano 30″
8° Stortoni 1’05″