NEWS

Campionato italiano in linea, Scarponi 6°

Campionato italiano in linea, Scarponi 6°

Grintoso, intraprendente, brillante e dalla pedalata efficace. Questo è il Michele Scarponi che il campionato italiano in linea (254,7 km da Pergine Valsugana a Borgo Valsugana) consegna alla Lampre-ISD (al via con 11 effettivi, foto Bettini) dopo quasi un mese di assenza dalle corse (ultima gara, la cronometro finale del Giro d’Italia).
L’Aquila di Filottrano ha incendiato la rassegna nazionale fuoriuscendo dal gruppo principale dopo 131 km di corsa, riportandosi su 11 atleti che guidavano la gara sin dalle prime fasi. Ben spalleggiato dal compagno di squadra Cimolai, Scarponi ha potuto provare un ulteriore attacco a poco meno di 50 km dall’arrivo, ritrovandosi leader solitario.
Lo scalatore della Lampre-ISD si è fatto apprezzare per la brillantezza, mostrata specialmente sulla salita di Telve, che gli ha permesso di arrivare a guadagnare fino a 2′ sul gruppo degli inseguitori, ristretto a 5 unità: Nibali, Moser, Caruso, Di Luca e Pelizzotti.
L’azione di Scarponi è però terminata nell’approssimarsi del penultimo passaggio sul traguardo (15 i giri previsti del circuito finale di 13,8 km), poi l’alfiere blu-fucsia non ha più potuto competere per la vittoria quando Pellizotti ha dato vita all’attacco vincente.
L’Aquila di Filottrano ha tagliato il traguardo in 6^posizione, a 2’11″dal vincitore Pellizotti.
Per quanto riguarda gli altri atleti della Lampre-ISD, hanno completato la prova Bertagnolli, Mori e Marzano. Damiano Cunego, all’ultimo appuntamento della prima parte di stagione, ha abbandonato la corsa dopo 200 km.

“Sono rientrato sugli uomini di testa senza averlo programmato, seguendo l’allungo di Oss - ha raccontato Scarponi - Nella fuga abbiamo trovato una buona intesa, di conseguenza il vantaggio si è consolidato. Dopo l’ottimo lavoro di Cimolai, ho voluto provare a muovermi, sentendo di avere una condizione efficace: devo ammettere che ho creduto di potercela fare quando ho scollinato la salita di Telve nel penultimo giro, purtroppo Moser è andato davverio forte nel riportare gli inseguitori su di me. Poi le forze non erano più molte. Il bilancio è comunque molto valido, con ottime indicazioni per i miei prossimi appuntamenti agonistici”.

“Con un corridore di primo piano, abbiamo provato a smuovere le acque in anticipo, magari anche un po’ a sopresa - ha spiegato il ds Maini - Michele stava bene, nella fuga ha potuto contare sull’ottimo supporto fornitogli da Cimolai e sulla copertura in gruppo da parte degli altri compagni di squdra. Peccato, non siamo andati lontani da un bel colpo, però bisogna rendere onore a chi è riuscito a vincere”.

Queste le parole di Cunego: “Sapevo di essere qui all’Italiano con poche energie residue dopo una lunghissima prima parte di stagione, quindi non avevo grandi aspettative. Ho provato comunque a tenere duro il più possibile, per onorare questo appuntamento prestigioso. Ora mi concederò un po’ di riposo”.

ORDINE D’ARRIVO
1° Pellizotti  6h43’12″
2° Di Luca  27″
3° Moser  s.t.
4° Caruso G.  s.t.
5° Nibali  2’21″
6° Scarponi  s.t.

 

 

Questa voce è stata pubblicata in Campionati nazionali.

Comunicato ufficiale

tris

Il team, su indicazione del proprio staff medico, comunica l’immediata sospensione del corridore Miguel Armando Ubeto Aponte, in ottemperanza del regolamento sanitario interno della squadra. La procedura si e’ resa …

Giro d'Italia, 10^tappa: Scarp...

tris

“Non è certo stata una grande giornata, sin dalle prime rampe del Passo Cason di Lanza non avevo avvertito buone sensazioni, di conseguenza il risultato non è stato quello che …

Nuovo video, il backstage dell...

tris

Nel nuovo video prodotto da Merida e pubblicato sul sito www.teamlampremerida.com all’indirizzo : http://www.teamlampremerida.com/videos/il-dietro-le-quinte-del-team-alle-classiche-in-belgio/ potete rivivere l’esperienza entusiasmante di entrare a far parte del Team Lampre Merida durante le classiche …