Nel fine settimana si chiuderà il calendario europeo della Lampre-ISD per la stagione 2012.
La coppia di gare composta dal Giro dell’Emilia (sabato 6 ottobre) e dal Gp Beghelli (domenica 7 ottobre) rappresenterà infatti l’ultimo appello (eccezion fatta per il Giro di Pechino) per gli atleti blu-fucsia per provare a lasciare il segno prima della pausa invernale.
Al via del Giro dell’Emilia (193 km con partenza da Bologna e arrivo sul San Luca), il ds Maini potrà schierare Cunego (foto Bettini), Anacona, Bono, Lloyd, Marzano, Niemiec, Stortoni e Ulissi.
Nel Gp Beghelli (partenza e arrivo a Monteveglio, 196,3 km), la formazione del team dei patron Galbusera cambierà solamente con l’ingresso in squadra di Buts al posto di Cunego.
Anche lo staff sarà identico per entrambe le corse, con Maini in ammiraglia coadiuvato dai massaggiatori Bolzonaro, Napolitano e Varalli, i meccanici Gaia e Romanò, il dottor Guardascione e l’autista Bozzolo.
“Per il Giro dell’Emilia abbiamo quattro corridori che potrebbero essere protagonisti su un percorso impegnativo e adatto alle loro caratteristiche: parlo di Cunego, uomo di riferimento per la squadra anche alla luce della prestazione nell Lombardia, Anacona, Niemiec e Ulissi - ha spiegato il ds Maini - A seconda di come si svilupperà la corsa e delle sensazioni che avvertiranno i nostri atleti, proveremo a muoverci in maniera tale da sfruttare al meglio le nostre risorse: affrontare i cinque passaggi sul San Luca con più corridori competitivi è certamente una freccia preziosa al nostro arco”
Il tecnico bolognese ha poi illustrato le prospettive per il Gp Beghelli: “Il tracciato è stato indurito rispetto alle scorse edizioni, con ben 10 passaggi sulla salita dello Zappolino, l’ultimo dei quali a 8 km dal traguardo. Rimane una corsa adatta ai passisti veloci, penso però che Ulissi potrebbe farsi valere qualora la gara risultasse intensa”.