E’ stata più selettiva del previsto la 2^frazione del Giro di Pechino (Bird’s Nest-Men Tou Gou, 126 km) e il vincitore dell’edizione 2011, Tony Martin, ha subito colto l’occasione per imporre la propria legge sulla corsa cinese.
Il passista tedesco ha infatti vinto la tappa ed è balzato al comando della classifica generale grazie a un allungo, a 10 km dal traguardo, partendo dal selezionato gruppo di 6 di atleti, a loro volta avvantaggiatisi su un drappello di 24 corridori rimasti in testa alla corsa dopo le salite di 1^ e 2^ categoria.
“Oggi ci è mancata la competitività necessaria per rimanere con la testa della corsa - ha spiegato il ds Vicino - Sapevamo bene che, in una tappa così corta, sulla salita di 1^categoria il ritmo sarebbe stato altissimo, ma non siamo riusciti ugualmente a farci trovare pronti. Il gruppo di testa ha preso il largo di forza, Malori, Mori e Pietropolli hanno tentato l’inseguimento in un secondo drappello, arrivando a 30″ dal gruppo di testa, ma il ricongiungimento non è avvenuto e il divario si è allargato nel finale. Oggi abbiamo compromesso le nostre possibilità di puntare a un buon piazzamento nella classifica generale”.
In foto, Adriano Malori (foto Bettini).
ORDINE D’ARRIVO
1° Martin 2h37’49″
2° Gavazzi 46″
3° Capecchi s.t.
4° Nocentini s.t.
29° Mori 2’53″
39° Pietropolli 2’56″, 57° Malori 3’07″, 85° Petacchi 13’13″, 108° Cimolai s.t, 111° Possoni s.t., 112° Bole s.t., 113° Viganò s.t.
CLASSIFICA GENERALE
1° Martin 5h30’44″
2° Gavazzi 50″
3° Capecchi 52″
27° Mori 3’03″