La frazione conclusiva del Giro di Pechino (Chang Ping Stadium-Ping Gu, 182,5 km) disputatasi sabato non ha offerto ad Alessandro Petacchi la possibilità di cogliere una rivincita dopo l’amaro secondo posto ottenuto venerdì nella volata di gruppo.
Il tracciato della tappa ha apportato una decisa selezione nel gruppo, favorendo il coraggio del duo di attaccanti formato da Cummings e Hesjedal ha infatti: il britannico ha preceduto sul traguardo il vincitore del Giro d’Italia 2012, anticipando di 17″ un gruppo di 28 atleti, con Mori (foto archivio Bettini) unico rappresentante della Lampre-ISD (13° posto).
Petacchi, nonostante avesse provato a rientrare sulla testa della corsa, anche grazie al supporto dei compagni di squadra (Malori non ha preso parte alla tappa per i postumi della caduta occorsa giovedì), ha dovuto accontentarsi di giungere all’arrivo nel secondo gruppo inseguitore, con un distacco di 1’48° dal vincitore.
La classifica generale è stata vinta da Tony Martin, il migliore per i blu-fucsia è Mori (22° a 3’14″).
“La tappa è stata molto intensa, Petacchi ha provato a lottare, spinto dalla voglia di cancellare il secondo posto di venerdì - ha spiegato il ds Vicino - La selezione è stata però profonda, di conseguenza siamo rimasti presenti con Mori nel gruppo dei primi inseguitori: peccato che tale drappello abbia mancato l’aggancio con i fuggitivi. Il bilancio della trasferta cinese avrebbe potuto certamente essere migliore: Petacchi, sostenuto dai compagni, è andato vicino al successo, mentre non siamo stati competitivi per la classifica generale”.
ORDINE D’ARRIVO
1° Cummings 4h05’08″
2° Hesjedal s.t.
3° Boasson Hagen 17″
4° Bennati s.t.
13° Mori s.t.
CLASSIFICA GENERALE FINALE
1° Martin T. 17h16’56″
2° Gavazzi 40″
3° Boasson Hagen 46″
4° Martin D. 50″
22° Mori 3’14″