Non ha avuto successo l’assalto blu-fucsia alla Muraglia Cinese.
Se infatti lo scorso anno Cunego vinse il Gpm posto proprio in prossimità della Muraglia, oggi nessun atleta della Lampre-ISD è riuscito a lasciare il segno nell’arrivo di Badaling nella 3^frazione del Giro di Pechino.
Il traguardo era posto al culmine di una salita dalle pendenze regolari, ma con un ultimo chilometro intenso ed sono stati proprio i metri finali della tappa a spegnere le speranze di vittoria di Boasson Hagen, avvantaggiatosi lungo le rampre verso la Muraglia ma poi superato da Gavazzi e Daniel Martin proprio in vista dell’arrivo.
Per la Lampre-ISD ci ha provato Pietropolli (foto archivio Bettini), classificatosi al 10° posto.
Paura per Malori, caduto a bordo strada nell’approccio alla salita conclusiva: per il giovane passista, una contusione al ginocchio che non gli ha comunque precluso la possibilità di terminare la corsa.
“La salita era regolare, non favoriva gli scalatori puri - ha spiegato Vicino - Abbiamo voluto correre compatti, non sprecando energie nel cercare la fuga: Mori e Pietropolli potevano avere un buon potenziale in un arrivo di questo tipo. Pietropolli è riuscito a rimanere in quel drappello di una ventina di atleti che hanno lottato per il successo, ma gli è mancato il colpo di pedale in più per ambire alle prime posizioni”.
ORDINE D’ARRIVO
1° Gavazzi 4h05’08″
2° Martin s.t.
3° Boasson Hagen s.t.
4° Nocentini s.t.
10° Pietropolli s.t.
21° Mori 11″, 41° Possoni 53″, 64° Petacchi 4’09″, 99° Bole 8’25″, 100° Viganò s.t., 102° Malori s.t., 122° Cimolai 12’44″.
CLASSIFICA GENERALE
1° T. Martin 9h35’52″
2° Gavazzi 40″
3° D. Martin 50″
4° Boasson Hagen 52″
24° Pietropolli 3’06″