Anteprima stagionale sul suolo europeo per la LAMPRE-MERIDA, in scena a Mallorca nel Trofeo Palma.
Presenti al via della prima prova del Challenge Mallorca numerosi sprinter, tra i quali Petacchi, 4° nella volata che ha chiuso la corsa dopo 116 km completamente piatti (circuito di 11,6 km da ripetere 10 volte).
Per la LAMPRE-MERIDA, oltre ad AleJet, hanno corso Cunego (all’esordio nel 2013), Bono, Cimolai, Malori, Niemiec, Palini, Pozzato, Viganò e Wackermann.
La vittoria è andata al belga Dehaes (Lotto Belisol) davanti a Farrar e Swift, mentre Petacchi si è messo alle spalle Ventoso, Rojas e Petit.
In foto (Bettini), la volata.
“Purtroppo non sono riuscito a mettermi a ruota di Viganò, il quale stava impostando la volata per me, così ho dovuto cercare di rimontare, ma senza troppe possibilità di arrivare a lottare per la vittoria”, ha commentato Petacchi.
Questa l’analisi del ds Piovani: “Magari i meccanismi nel finale di corsa non sono stati perfetti, ma è pur vero che siamo all’inizio e si può solo migliorare. Bisogna inoltre considerare che, essendo stata la corsa di pochi chilometri, non tutti i nostri corridori sono riusciti a entrare a regime. Domani, rispetto alla formazione in gara oggi, Cattaneo e Ulissi sostituiranno Bono e Cimolai: mi aspetto un arrivo nel quale si giocheranno il successo quei velocisti capaci di esprimere potenza, quindi Petacchi potrà dire la sua”.
Le parole di Cunego: “Esordio tranquillo, anche se molto ventoso. Ho riassaporato il clima del gruppo, mettendomi a disposizione della squadra per qualche tirata. Penso che anche domani la trama sarà la stessa: sono buone occasioni per provare la gamba”.
ORDINE D’ARRIVO
1° Dehaes 2h39’07″
2° Farrar s.t.
3° Swift s.t.
4° Petacchi s.t.
5° Ventoso s.t.
86° Viganò 17″, 92° Palini 46″, 98° Wackermann 49″, 99° Pozzato s.t., 108° Cunego s.t., 120° Cimolai 1’03″, 140° Niemiec 1’29″, 167° Malori 2’30″, 168° Bono s.t.