Ieri ha contribuito in maniera sostanziale alla vittoria di Ulissi, oggi è stato il più forte nella terza frazione della Coppi e Bartali, 157 km con partenza da Zola Predosa e arrivo in salita a Piane di Mocogno: Damiano Cunego ha colto la prima vittoria stagionale, gestendo al meglio un finale combattuto e regolando in volata un gruppo di undici atleti, tra i quali il compagno di squadra Ulissi, tutt’ora leader della classifica generale.
Cunego balza al comando della classifica a punti.
Impeccabile il copione approntato dai ds Maini e Piovani e recitato alla perfezione dai corridori blu-fucsia, capaci di controllare una fuga di 9 corridori e diriportare il gruppo unito nella parte conclusiva dell’ascesa finale di Piane di Mocogno.
Nei 10 km finali Ulissi, Cunego e compagni hanno tenuto alto il ritmo, ben sapendo di poter contare sul finale bruciante del Piccolo Principe, il quale si è ben destreggiato negli ultimi 1000 metri, proponendosi in un allungo e riuscend poi a precedere allo sprint (foto Bettini) nell’ordine Santambrogio, Mugerli, Rebellin e Konig.
Per il Team LAMPRE-MERIDA si tratta della quinta affermazione stagionale, mentre il bottino in carriera di Cunego si aggiorna a 48 successi.
Cunego è raggiante: “Ottime gambe, compagni di squadra perfetti e una bici fantastica: questa la formula della vittoria di oggi.
Un successo che mi offre una grande spinta morale e importanti segnali sulla mia condizione. In più, mi conferma che la squadra allestita da Saronni e dai tecnici è davvero forte: oggi i miei compagni sono stati impeccabili per tutta la tappa, io ho aggiunto nel finale delle gambe che giravano in maniera ottima. La squadra si è sobbarcata praticamente tutto il lavoro nel controlalre la corsa, era quasi un obbligo ripagare gli sforzi dei miei compagni con una vittoria.
La volata è stata molto impegnativa, sia perché negli ultimi chilometri Diego e io abbiamo, come logica prevedeva, dovuto guardarci da tutti gli altri avversari, sia perché Santambrogio è partito molto lungo, provando a sfruttare la sua ottima progressione. Ho tenuto duro e sono riuscito a precederlo: no ho avuto tempo di alzare le braccia, meglio levarle al cielo sul podio, una volta certo di aver vinto!”.
“Siamo partiti di Zola Predosa con due obiettivi: difendere la maglia e accompagnare Damiano verso il successo di tappa. Abbiamo centrato il bis - ha commentato Ulissi - Per giungere a questa doppia meta, è stato fondamentale l’apporto di tutti i membri della squadra. Ottimi infatti Ferrari, Bono e Wackermann nelle fasi iniziali, decisivi Pietropolli e Malori nel finale, quindi molto valida l’intesa tra Damiano e me in vista del traguardo.
Oltre a dare il mio supporto a Cunego per provare a vincere la tappa, ho tenuto d’occhio Rubiano Chavez, ma non ci sono state situazioni rischiose”.
Dopo la corsa, i meccanici della squadra del general manager Saronni hanno iniziato a preparare le bici Merida TT Warp per la cronometro valevole come 4^tappa, 14,2 km in Crevalcore.
ORDINE D’ARRIVO
1- Cunego 4h10’18″
2- Santambrogio s.t.
3- Mugerli s.t.
4- Rebellin s.t.
5- Konig s.t.
11- Ulissi s.t.
CLASSIFICA GENERALE
1- Ulissi
2- Chavez 58″
3- Cunego 1’07″
4- Rebellin 1’40″
5- Konig 1’42″