Ulissi giovedì, Cunego venerdì e Malori al sabato: è uno splendido tris di vittorie quello servito dal Team LAMPRE-MERIDA nella Coppi e Bartali.
Adriano Malori, favorito della vigilia per la 4^tappa, una cronometro di 14,3 km con partenza e arrivo a Crevalcore, non lascia scampo alla concorrenza, completando il percorso in 16’14″, a una media di 52,851 km/h: lasciati a 14″ e a 16″ i primi avversari, rispettivamente Vorobyev e Moser.
E’ giunta così al suo primo successo la bici TT Warp di Merida, dopo il 5° posto e il 2° ottenuti sempre da Malori al Tour de San Luis e alla Tirreno-Adriatico.
La giornata a tinte blu-fucsia-verdi è impreziosita dai risultati di Ulissi e Cunego, coppia che si ritrova meritatamente dominatrice dellla classifica generale.
Il giovane livornese ha consolidato la leadership grazie a una prestazione superlativa (tempo di 16’53″, + 39″ da Malori), Cunego è riuscito a scalzare Chavez dalla secona posizione, registrando il convincente tempo di 17’21″.
Nella classifica generale, Cunego segue ora Ulissi di 1’35″, con un vantaggio di 13″ su Rubiano Chavez.
“Non è mai facile vincere partendo coi favori del pronostico, ma oggi sono riuscito a essere molto concentrato e, con la voglia di assaporare il successo che mi era rimasta dopo il secondo posto della Tirreno-Adriatico, la mia deteminazione era alle stelle - ha spiegato Malori (foto Bettini) - Nelle prime tappe, lavorando per i miei compagni di squadra, ho avvertito buone sensazioni, quindi sapevo di stare bene. L’unica incognita era rappresentata da una fastidiosa sinusite, ricordo della neve e del freddo della Milano-Sanremo: le sedute di trattamento omoenergetico con macchinari Tecarter, effettuate dalfisioterapista di squadra Fabio Della Torre, sono state provvidenziali per riuscire a respirare al meglio.
Quando ho visto l’ottimo tempo di Vorobyev, campione del mondo Under 23 nella specialità, ho raccolto ancora di più le forze, per partire subito ad alto ritmo: in crono così corte, bisogna partire forte e finire forte. Sono molto contento di esserci riuscito, anche perché questa vittoria pone fine a una serie di successi sfiorati, alcuni per pochi secondi.”.
CLASSIFICA DI TAPPA
1- Malori 16’14″
2- Vorobyev 14″
3- Moser 16″
4- Venter 30″
5- Ovechkin 31″
6- Ulissi 39″
35- Cunego 1’07″
CLASSIFICA GENERALE
1- Ulissi
2- Cunego 1’35″
3- Rubiano Chavez 1’48″
4- Basso 1’59″
5- Zoidl 2’09″