Michele Bartoli, consulente tecnico del Team LAMPRE-MERIDA per la preparazione e la programmazione agonistica, crede che i corridori blu-fucsia-verdi possano offrire una prova di valore alla Liegi-Bastogne-Liegi, riscattando una campagna delle Ardenne fino a ora priva di piazzamenti.
Questi i consigli e l’analisi del due volte vincitore della Doyenne:
“Cunego, Scarponi, Ulissi e tutti gli altri ragazzi possono correre un’ottima Liegi-Bastogne-Liegi. D’altra parte, bisogna considerare che la squadra è sempre stata compatta e ha corso nella maniera giusta, pedalando sempre nelle prime posizioni. Le prestazioni del gruppo sono state valide.
E’ mancata la finalizzazione: penso che Cunego e Scarponi possano avere le qualità e la condizione per essere nel finale della Liegi a giocarsi buone chance di fare risultato.
La forma base di Cunego è in linea con le sue aspettative, ne abbiamo parlato molto insieme in questi giorni e ci siamo trovati concordi sul fatto che gli sia mancata la rapidità per far fronte ad accelerazioni repentine. Da questo punto di vista, ha pagato l’andamento dell’Amstel e della Freccia Vallone: entrambe le gare non sono state contraddistinte da un’intensità elevata, si sono risolte nel finale con accelerazioni, e questo ha sottolineato la difficoltà di Damiano di seguire bruschi cambi di ritmo.
Domenica servirebbe una corsa tirata sin dall’avvio, in tal modo verrebbero valorizzate le qualità di fondo di Cunego, solitamente a suo agio su un percorso, come quello della Doyenne, contraddistinto da salite dure e da un chilometraggio elevato.
Ovviamente, conteranno molto le sensazioni che Damiano avvertirà in corsa.
Ulissi può essere un atleta molto utile per la squadra. Non deve temere la distanza, a mio parere ha tutte le qualità e la maturità giusta per essere competitivo anche su chilometraggi superiori ai 200 km.
La squadra sarà rafforzata dall’innesto di Scarponi. Dopo la Volta a Catalunya, Michele ha osservato un periodo di scarico, per poi allenarsi in altura sull’Etna. Il Giro del Trentino è stato funzionale all’assimilazione dei lavori svolti e permetterà a Scarponi di correre la Liegi-Bastogne-Liegi con l’obiettivo di mettere a frutto tutto quanto fatto fino a ora”.