Si infrangono contro il tempo le ambizioni di alta classifica di Diego Ulissi e di Damiano Cunego.
La 6^ e ultima frazione del Giro dei Paesi Baschi, una cronometro di 24 km con partenza e arrivo a Beasain, si è rivelata negativa per la LAMPRE-MERIDA: la migliore prestazione per la squadra del general manager Saronni è stata quella di Malori, 22° con il tempo di 36’58″, 1’53″ in più del vincitore Tony Martin.
Poco più indietro nella graduatoria di tappa uno sfortunato Cunego (29°, +2’31″), frenato a 10 km dal traguardo da una foratura (causata da una sconnessione dell’asfalto).
Giornata negativa per Ulissi, 39° a 2’56″.
La cronometro ha spinto la coppia Cunego-Ulissi lontano dalla top 10 della classifica generale finale: il toscano ha chiuso al 14° posto (+3’36″ dal vincitore Quintana), mentre Cunego (foto Bettini) ha terminato la prova basca in 16^ posizione, con lo stesso tempo di Ulissi.
“Ero riuscito a difendermi discretamente nella prima parte di gara, poi purtroppo, proprio nell’approccio al tratto di salita che poteva permettermi di recuperare qualche secondo, sono incappato in una foratura - ha spiegato Cunego - L’imprevisto mi ha fatto perdere una quarantina di secondi, peccato, anche perché un posto nei primi dieci della classifica finale sarebbe stato alla portata, considerando che la decima posizione alla fine risulta distante proprio quaranta secondi.
Ora sposterò l’attenzione sulle Classiche delle Ardenne: ancora una settimana di allenamenti e poi ci siamo!”.
Giornata negativa per Ulissi:”Sono partito con la convinzione di poter lottare per completare una bella cronometro, purtroppo la strada ha dato un verdetto differente. Non è stata una buona giornata, mi spiace molto, anche perché la classifica ne ha risentito: tra la cronometro e il ritardo dovuto alla caduta nella prima tappa, ho accumulato una zavorra ha inciso parecchio”.
“Sia Cunego che Ulissi erano concentrati e determinati, ma l’esito è stato negativo - ha commentato il ds Piovani - In questo Giro dei Paesi Baschi non saremo stati all’altezza dei migliori, ma abbiamo dato qualche buon segnale, prezioso per i prossimi appuntamenti.
Tornando alla crono, anche Malori ha provato a fare la corsa, ma il tracciato era troppo impegnativo per lui, con anche la pioggia a influire sulla sua prestazione. Inoltre, Adriano aveva lavorato molto per la squadra nei giorni scorsi, spendendo così energie”.
GRADUATORIA DI TAPPA
1- Martin 35’05″
2- Quintana 17″
3- Intxausti 32″
4- Porte 40″
22- Malori 1’53″
29- Cunego 2’31″, 39- Ulissi 2’56″, 53- Serpa 3’40″, 60- Pietropolli 4’22″, 70- Stortoni 8’24″.
CLASSIFICA FINALE
1- Quintana 21h39’55″
2- Porte 23″
3- Henao 34″
4- Spilak 35″
14- Ulissi 3’36
16- Cunego s.t., 28- Pietropolli 11’06″, 54- Serpa 30’10″, 57- Malori 38’02″, 58- Stortoni 38’55″.