Arrivo in salita anche nell’ultima frazione del Criterium del Delfinato, la Sisteron-Risoul (155,5 km con tre Gpm) vinta dall’italiano De Marchi, unico superstite di una fuga di più corridori nata nei primi chilometri di gara.
Per la LAMPRE-MERIDA (priva di Palini e Graziato), 11° posto di tappa per Cunego (foto Bettini), con i migliori uomini di classifica fino alle battute finali della tappa: un segnale di crescita dal quale trarre motivazioni per i prossimi impegni agonistici.
Nella classifica generale, vinta da Froome, il veronese ha terminato al 21° posto.
“Con una buona prestazione di Damiano abbiamo chiuso un Criterium del Delfinato nel quale, per vari motivi, la squadra ha faticato a essere competitiva - ha spiegato il ds Piovani - Cunego ha saputo però mostrare tappa dopo tappa una condizione sempre migliore: se questa tendenza continuerà, nelle prossime gare Damiano potrà essere un punto di riferimento affidabile per la squadra”.
ORDINE D’ARRIVO
1- De Marchi 4h28’09″
2- Froome 24″
3- Talansky s.t.
4- Porte 31″
11- Cunego 1’04″
CLASSIFICA GENERALE
1- Froome 29h28’46″
2- Porte 58″
3- Moreno 2’12″
4- Fuglsang 2’18″
21- Cunego 13’59″