NEWS

Clasica San Sebastian: Wackermann, che ragazzo coraggioso!

Ventuno anni, prima stagione da professionista, tanta grinta e coraggio da vendere.
Con queste credenziali, Luca Wackermann (foto archivio Bettini) non ha esitato di fronte alla tradizione sfavorevole che vede la LAMPRE-MERIDA a secco di soddisfazioni nella storia della Clasica San Sebastian: il corridore lombardo si è lanciato nei primi chilometri di gara in avanscoperta assieme a Kaisen, Aramendia e Krizek, dando vita a una fuga che ha toccato un vantaggio massimo di 12′.

Il gruppo si è mosso all’inseguimento sotto la spinta della Movistar, concludendo la caccia ai fuggitivi dopo 200 km. Wackermann è stato l’ultimo attaccante ad arrendersi al ritorno del plotone.
Purtroppo per la LAMPRE-MERIDA, nessun altro corridore blu-fucsia-verde è riuscito a rimanere nelle posizioni di testa quando, al secondo passaggio sullo Jaizkibel, la corsa si è accesa: il primo corridore a giungere al traguardo per a squadra diretta dal tecnico Matxin è stato Durasek, 22° a 2’22″ dal vincitore Gallopin.

In ritardo gli attesi Cunego (72°) e Pozzato (87°).
Grazie alla fuga, Wackermann (ha corso in sella a una Merida Reacto Evo con ruote Fulcrum da 35mm) ha conquistato la classifica dei Gpm e il premio di corridore più combattivo.

Questo il commento del ds Matxin: “Ottimo l’approccio alla corsa di Wackermann, davvero concentrato fin dalle prime pedalate e voglioso di realizzare una grande prova. Per lui è stata una corsa molto faticosa, ma deve essere soddisfatto per quello che ha fatto.
Sottolineerei anche la buona prestazione di Durasek, al rientro alle corse dopo un periodo di pausa agonistica. Meno positiva la giornata di Pozzato e Cunego, mentre Graziato e Cimolai hanno accusato qualche problema fisico”.

ORDINE D’ARRIVO
1- Gallopin  5h39’02″
2- Valverde  28″
3- Kreuziger  s.t.
4- Nieve  s.t.
22- Durasek  2’22″
49- Mori  4’40″, 72- Cunego 6’34″, 87- Pozzato 13’14″, 97- Wackermann 20’10″.

 

Questa voce è stata pubblicata in Clasica San Sebastian.

Giro di Polonia, Ulissi 7° a ...

Come 5^frazione, il Giro di Polonia ha proposto ai corridori una tappa di 160,5 km, da Nowy Targ a Zakopane, caratterizzata da tre Gpm di 1^categoria e altrettanti di seconda …

Giro di Polonia, Anacona e le ...

Successo dell’americano Phinney nella 4^tappa del Giro di Polonia, la Tarnow-Katowice di 231.5 km. Per la LAMPRE-MERIDA, nessun piazzamento nei quartieri alti dell’ordine d’arrivo: il primo blu-fucsia-verde a tagliare il …

Giro di Polonia, la ripresa de...

E’ rientrata in territorio polacco la corsa organizzata dal Lang Team, con una tappa di 226 km (partenza a Cracovia e arrivo a Rzeszow) dal profilo altimetrico nettamente meno impegnativo …