NEWS

Cronometro a squadre mondiali di Firenze 2013, prova nella media per il Team Lampre Merida

Cronometro a squadre mondiali di Firenze 2013, prova nella media per il Team Lampre Merida

Sono iniziati oggi i campionati del mondo di Firenze per il Team Lampre Merida.
Con la crono a squadre da Montecatini Terme a Firenze per un totale di 57,2 km , inizia l’avventura del Team di Giuseppe Saronni ai mondiali su strada 2013.
Un inizio non esaltante ma con dei segnali evidenti di miglioramento per la Lampre Merida, rispetto alla brutta prestazione offerta lo scorso anno nella stessa prova iridata.
La gara ha visto il Team Omega Pharma Quick Step prevalere per soli 0.81 centesimi di secondo sulla Orica GreenEdge e 55″ sulla terza piazzata Sky.
Il Team Lampre Merida è giunto 17° al traguardo con un ritardo di 3’56″ dalla vincitrice, questa l’analisi a caldo del Ds Piovani : ” Abbiamo disputato una prova nelle nostre aspettative, potevamo limare qualche secondo ancora se le cose avessero girato per il verso giusto sin dalla mattina. Richeze ha infatti dovuto fare i conti con problemi di salute in mattinata che lo hanno debilitato per tutta la crono, spiace anche per un inconveniente occorso a Bono ai -4 km dal traguardo, un salto di catena lo ha infatti tagliato fuori in un punto difficile del percorso. Molto bene Malori che si è sobbarcato la gran parte del lavoro sulle spalle, mostrando una buona condizione generale. Sapevamo che squadre con specialisti importanti oggi avrebbero avuto la vita facile, il percorso infatti presentava diversi punti con vento in faccia dove quel tipo di atleta fa davvero la differenza, ma sono contento comunque che gli uomini di cui il Team disponeva per questa gara, abbiano dato il loro massimo per far ben figurare la squadra. Rispetto allo scorso anno siamo migliorati notevolmente, non solo al mondiale per Team ma anche durante l’anno con belle prove di crono a squadre. Grazie all’apporto tecnico di Merida per le bici , Champion System per il vestiario da corsa, Kabuto per i caschi e i test fatti all’autodromo di Monza negli ultimi giorni, possiamo dire che siamo sulla buona strada per migliorare ancora in vista degli appuntamenti futuri.”

ORDINE D’ARRIVO

1. Omega Pharma-Quick Step 1:04:16
2. Orica-GreenEdge 1:04:17 +0.81
3. Sky 1:04:39 + 22.55
4. BMC Racing Team 1:05:19 +1:02.71
5. RadioShack-Leopard 1:05:34 + 1:17.53
6. Astana 1:05:37 + 1:21.14
7. Cannondale 1:05:45 + 1:28.74
8. Garmin-Sharp 1:06:18 + 2:01.94
9. Team Saxo-Tinkoff 1:06:30 + 2:14.17
10. Movistar Team 1:06:47 + 2:31.03

17. Lampre-Merida 1:08:12 +3:56.00

Questa voce è stata pubblicata in Campionati Mondiali 2013 Firenze.

Nélson Filipe Santos Simões ...

tris

Troverà spazio nella LAMPRE-MERIDA del 2014 uno dei più interessanti prospetti del ciclismo portoghese: Nélson Filipe Santos Simões Oliveira. Ventiquattro anni, quattro stagioni da professionista, il corridore nato a Vilarinho do …

Nel nuovo video, presentiamo g...

tris

Nel nuovo video pubblicato sul sito ufficiale Lampre Merida al link : http://www.teamlampremerida.com/videos/gli-atleti-lampre-merida-presenti-ai-mondiali-di-toscana-2013 presentiamo la composizione degli atleti Lampre Merida presenti nelle varie nazionali ai mondiali di Toscana 2013.

Cronometro a squadre mondiali ...

tris

Sono iniziati oggi i campionati del mondo di Firenze per il Team Lampre Merida. Con la crono a squadre da Montecatini Terme a Firenze per un totale di 57,2 km …