NEWS

Viganò all’arrembaggio, Ferrari 10°

Viganò all’arrembaggio, Ferrari 10°

Neanche il tempo di dare un occhiata al paesaggio cinese e Davide Viganò ha salutato la compagnia del gruppo al via della terza edizione del Giro di Pechino.

Il ciclista della LAMPRE-MERIDA ha dato vita, assieme ad altri tre atleti (Wauters, Cordeel e Nishizono), alla fuga che ha caratterizzato la frazione inaugurale della corsa asiatica (Shunyi-Huairou Studio City, 190,5 km), conducendo la gara fino a 30 km dal traguardo, toccando un vantaggio di 8’30″.
Quando le sorti della fuga sono apparse segnate, Cordel si è impegnato in una resistenza solitaria, piegato dal gruppo a ai -5 km.

Spazio sulle strade di Huairou alle ruote veloci e gradi di capitano della LAMPRE-MERIDA per Roberto Ferrari (foto archivio Bettini), ben lanciato da Palini e Cimolai. Lo sprinter di Gavardo ha provato a seguire Petacchi, partito molto lungo, senza però trovare il varco giusto per sopravanzare una prima fila di velocisti: vittoria per Hushovd su Mezgec e Maes.
Ferrari si è dovuto accontentare della 10^ posizione.

ORDINE D’ARRIVO
1- Hushovd  4h20’34″
2- Mezgec  s.t.
3- Maes  s.t.
4- Petacchi  s.t.
10- Ferrari  s.t.

CLASSIFICA GENERALE
1- Hushovd  4h20’24″
2- Wauters 3″
3- Mezgec  4″
4- Maes  6″
12- Ferrari  10″

Questa voce è stata pubblicata in Giro di Pechino.

Podio blu-fucsia-verde in Ital...

Solo Leonardo Fabio Duque tra Manuele Mori e la seconda vittoria in carriera (unico successo, la Japan Cup 2007). Nel Gp Beghelli, l’atleta colombiano ha preceduto un duo targato LAMPRE-MERIDA …

Ulissi, ancora tu!

Diego Ulissi si è aggiudicato il Giro dell’Emilia, aggiungendo così un’altra perla al suo travolgente finale di stagione: tre successi nelle ultime due settimana, considerando i trionfi nella Milano-Torino e …

Ferrari secondo all'ombra dell...

Una volata quasi perfetta non è bastata a Roberto Ferrari per imporsi nella seconda tappa del Giro di Pechino, la Huairou Studio City-Yanqing, la più lunga della corsa cinese con …