Una frazione all’apparenza adatta a un largo gruppo di velocisti, si è trasformata, a causa del vento, in una corsa molto impegnativa, con un esito che ha visto solo 60 corridori arrivare a giocarsi la vittoria.
Il successo della 4^tappa (Unley-Victor Harbor, 148,5 km) è andato comunque a un velocista, Greipel, che ha preceduto Roelandts, Viviani e Gerrans, ma molti sprinter sono rimasti attardati in occasione dell’attacco sferrato dall’Orica Greenedge a in prossimità del Gpm di Myponga, a 50 km dal traguardo: il vento ha reso l’ascesa molto impegnativa e atleti come Kittel, Renshaw e i blu-fucsia-verdi Ferrari e Cimolai non hanno potuto rimanere con la testa del gruppo.
Non si è fatto sorprendere Ulissi, anche grazie a un enorme lavoro dei compagni di squadra che lo hanno riportato nelle posizioni migliori del plotone al momento dell’approccio del Gpm.
Dopo la salita, Mori (foto Bettini) è riuscito anche a rimanere al fianco del proprio capitano, mentre Wackermann ha dovuto fare i conti con un problema meccanico.
In classifica generale, Gerrans e Ulissi rosicchiano qualche secondo a Evans grazie agli abbuoni conquistati negli sprint intermedi.
“L’intenzione iniziale era quella di lavorare per consentire a Ferrari di disputare la volata, ma la corsa ha preso un andamento completamente differente per via del forte vento - ha spiegato il ds Vicino - Abbiamo così rivisto le priorità e ci siamo concentrati nel supportare Ulissi: devo ringraziare tutti i nostri ragazzi”.
ORDINE D’ARRIVO
1- Greipel
2- Roelandts s.t.
3- Viviani s.t.
4- Gerrans s.t.
31- Mori s.t.
34- Ulissi s.t.
CLASSIFICA GENERALE
1- Evans 14h19’46″
2- Gerrans 7″
3- Ulissi 14″
4- Haas 23″
5- Gesink 29″