Modolo è tornato sul luogo del capolavoro e ha concesso il bis, se possibile anche più bello e gratificante.
Il neo acquisto della LAMPRE-MERIDA si è imposto in volata sul traguardo di Terrazas del Portezuelo, proprio dove nel 2013 precedette Cavendish. Oggi, il battuto è stato un altro corridore di primo livello, ovvero Sagan.
Modolo ha finalizzato nel migliore dei modi il grandissimo lavoro svolto dai suoi compagni di squadra: Cunego, Serpa e Anacona hanno lavorato nelle fasi centrali della corsa, poi sono entrati in azione Pozzato e Richeze, che hanno messo Modolo nelle condizioni migliori per realizzare una volata di potenza che non ha lasciato scampo a un lotto di velocisti di alta caratura (foto Bettini).
Da segnalare come Richeze abbia completato la bellissima giornata della LAMPRE-MERIDA cogliendo il 3° posto.
Modolo ha regalato alla squadra del team manager Copeland il secondo successo stagionale, dopo la vittoria di Ulissi nella seconda tappa del Tour Down Under.
Queste le dichiarazioni di Modolo: “Dopo la terza tappa, nella quale non ero riuscito a esprimermi al meglio in volata, avevo detto che avrei voluto rifarmi prontamente. Oggi, potendo contare su un magnifico lavoro di tutta la squadra, sono riuscito a riscattarmi.
Curioso notare come questo traguardo mi sia amico.
Sono molto felice, battere Sagan non è mai facile, ma a rendermi contento è soprattutto il fatto di aver subito rotto il ghiaccio in una stagione per me importantissima, la prima nella LAMPRE-MERIDA: ovviamente, mi auguro di essere solo all’inizio di un’annata di soddisfazioni”.
“Un grandissimo applauso a Modolo, autore di una volata magistrale: non era facile imporsi dopo che l’ultimo sprint non era andato nel verso giusto - ha spiegato il ds Maini - Sacha è però apparso determinatissimo e ha ripagato la fiducia che la squadra e gli sponsor hanno riposto in lui, andando a ottenere la sua prima vittoria con la nuova maglia dopo sole sette corse.
Se Modolo è stato bravo, i suoi compagni hanno fatto qualcosa di stupendo, mettendosi a disposizione e portando a termine una tappa impeccabile. Pensate a Richeze, uno degli idoli di casa qui in Argentina, capace di sacrificare le proprie ambizioni per aiutare un compagno a vincere.
Questa vittoria impreziosisce il bilancio della nostra trasferta in Sud America: Modolo ha vinto, Richeze ha mostrato di essere un corridore perfetto in tante situazioni, Pozzato e Cunego hanno svolto i lavori che si erano prefissi e hanno incrementato la loro condizione, Serpa ha sfiorato un successo di tappa, mentre Anacona ha ottenuto indicazioni importanti sulla sua competitività”.
ORDINE D’ARRIVO
1- Modolo 3h13’28″
2- Sagan s.t.
3- Richeze s.t.
4- Mauro A. Richeze s.t.
5- Keukeleire s.t.
CLASSIFICA GENERALE FINALE
1- Quintana 24h48’48″
2- Gaimon 43″
3- Godoy 2’02″
4- Arredondo 2’54″
15- Anacona 6’25″
20- Cunego 8’31″, 26- Serpa 12’48″, 89- Pozzato 38’10″, 113- Modolo 45’56″, 120- Richeze 48’53″