NEWS

Il trofeo Laigueglia resta in casa Lampre Merida anche quest’anno !

Serpa succede a Pozzato nel Trofeo Laigueglia 2014.

Una grande prova anche quest’anno per la Lampre Merida al Trofeo Laigueglia, frutto dell’unione e del carisma dei ragazzi diretti per la prima volta nella sua carriera dal neo Ds Righi.

La corsa è stata combattuta sin dalle prime fasi con un drappello di 4 uomini che si è avvantaggiato sull’ascesa del Balestrino. Il gruppo ha sempre mantenuto il controllo sulla fuga, grazie al lavoro di diverse squadre tra cui Neri Sottoli Yellow Fluo  e la Lampre Merida con lo sforzo promosso da Palini, Bonifazio e Favilli. A 50 km dal traguardo il gruppo è tornato compatto, sull’ultima salita di giornata la Cima Paravenna, si muovono Sinkewitz, Serpa e alle loro spalle Rabottini. In cima all’ultimo Gpm della corsa, l’azione del tandem di testa raggiunge un vantaggio di 30″ sulla prima parte del gruppo controllato dai compagni di Serpa: Cunego, Ulissi e Niemiec. La fuga ha avuto esito positivo e sul traguardo di Laigueglia la vittoria è stata contesa tra Serpa e Sinkewitz. Il colombiano della Lampre Merida è riuscito con esperienza ad aggiudicarsi la corsa con una rimonta negli ultimi metri sul compagno di fuga. Alle loro spalle nella volata di ciò che restava del gruppo, bravo Ulissi a terminare al 5^ posto completando la festa in casa Lampre Merida.

Queste le parole del vincitore: ” Sono davvero contento ed orgoglioso della mia prima vittoria con la divisa Lampre Merida ! Devo davvero tutto al Team che ha dato fiducia alla mia iniziativa controllando e braccando il gruppo alle mie spalle. Nel finale ho sofferto veramente molto il passo di Sinkewitz, che devo ammettere aveva molta più gamba di me in salita. Mi sono gestito al meglio e mi sono giocato il tutto per tutto nella volata a due. Sinkewitz ha provato ad anticiparmi in una lunga volata, a quel punto ho pensato solo al lavoro enorme svolto dai miei compagni che mi ha dato ancora quelle energie necessarie per superare l’avversario negli ultimissimi metri”.

Le impressioni alla prima esperienza da Ds di Righi: ” Devo ammettere che miglior inizio di carriera non potevo immaginarmelo! Stamattina alla riunione tecnica coi ragazzi ero veramente emozionato e penso di aver infuso al gruppo il giusto carisma per poter fare bene poi in gara. Nulla da dire sul lavoro enorme della squadra oggi, finalizzato al massimo da un super Serpa! Fino a quando la radio non ha detto il nome di Serpa ero incredulo, poi la gioia è stata veramente immensa”.

Ordine d’arrivo:

1) Josè Serpa (Lampre Merida) 181 km in 6h17’43″
2) Patrick Sinkewitz (Meridiana-Kamen) st
3) Andrea Pasqualon (Team Area Zero) a 13″
4) Sonny Colbrelli (Bardiani Csf) st
5) Diego Ulissi (Lampre-Merida) st
6) Davide Villellla (Cannondale) st
7) Matteo Montaguti (Ag2r La Mondiale) st
8) Marco Marcato (Cannondale) st
9) Matteo Rabottini (Nei Sottoli Yellow Fluo) st
10) Franco Pelizzotti (Androni Giocattoli Venezuela) st

 

Questa voce è stata pubblicata in Trofeo Laigueglia.

LAMPRE-MERIDA: grande qualità...

La Tirreno-Adriatico è un appuntamento World Tour da affrontare con le giuste ambizioni. Per questo motivo, la LAMPRE-MERIDA sarà al via della Corsa dei Due Mari con una formazione nella …

Rui Costa, giornata in sicurez...

Bisogna saper correre bene, con esperienza, per non incorrere nei tranelli del vento e delle strade strette che caratterizzano le prime tappe della Parigi-Nizza. Tutte difficoltà che i corridori hanno …

Wackermann 7° nella tappa del...

tris

L’importanza di avere gregari esperti e in sintonia con il capitano si apprezza ancor di più del solito quando si affrontano frazioni caratterizzate da nervosismo e da un numero esorbitante …