NEWS

Bentornato Valls: lo spagnolo è attivo e chiude 11°

Continua la serie positiva del Team Sky nella Coppi e Bartali, con il successo di Kennaugh nella 2^tappa, la Sant’Angelo di Gatteo-Sogliano al Rubicone di 160,2 km.

Frazione impegnativa, con cinque passaggi sulla salita di Ville di Monte Tiffi, l’ultima della quali a 9 km dall’arrivo.
Spazio quindi a corridori con una condizione buona per far fronte agli alti ritmi sulle ascese, come Valls (foto Bettini), spagnolo della LAMPRE-MERIDA, rientrato alle corse proprio nella Coppi e Bartali dopo l’infortunio alla clavicola che lo aveva appiedato a gennaio.
La condizione dello scalatore iberico pare essere già buona, tanto da consentirgli di rimanere nel gruppo di testa (10 corridori) quando, nel penultimo passaggo sulla salita di Ville di Monte Tiffi, il ritmo si è notevolmente alzato, producendo una prima profonda selezione.

Nella successiva discesa Ulissi è rientrato nel drappello del compagno di squadra, ma nell’ultimo passaggio sul Gpm ha preferito non andare “fuorigiri” di fronte agli attacchi del duo Kennaugh-Bongiorno, provando a lavorare per il compagno Valls, molto brillante fino a quando, in vista degli ultimi chilometri, i crampi ne hanno limitato le potenzialità.
E’ stato poi proprio il Kennaugh a tagliare per primo il traguardo, con 2″ su Bongiorno e 48″ su Rabottini. In coda al drappello dei primi inseguitori è giunto Valls, 11° a 57″, piazzamento che gli consente di entrare nelle prime 10 posizioni della classifica: 8° a 1’42″ da Kennaugh.

“Nella tappa di oggi la squadra ha raggiunto uno degli obiettivi per i quali ha preso il via alla Coppi e Bartali: valutare la condizione di quei corridori che, per vari motivi, erano stati lontani dalle corse - ha spiegato il ds Righi - Tra di essi c’era Valls, appena tornato alle competizioni dopo un infortunio. Oggi ha offerto segnali importanti sul suo stato di forma, ne siamo soddisfatti, soprattutto perché significa che, durante il periodo di recupero, ha saputo comportarsi da grande professionista.

Anche Xu Gang ha atteso qualche mese prima di poter iniziare la sua stagione: devo dire che anche lui sta dando riscontri interessanti, mostrando di poter essere utile per la squadra e di sapersi integrare nel gruppo”.

ORDINE D’ARRIVO
1- Kennaugh 4h20’14″
2- Bongiorno 2″
3- Rabottini 48″
4- Cataldo 50″
5- Pantano 52″
11- Valls 57″
23- Mori 3’29″, 39- Ulissi 6’28″, 48- Bono 13’46″, 56- Xu 14’52″, 68- Conti 18’16″, 85- Wackermann 19’26″

CLASSIFICA GENERALE
1-Kennaugh 6h58’05″
2- Bongiorno 42″
3- Cataldo 1′
4-Rabottini 1’15″
8- Valls 1’42″

 

Questa voce è stata pubblicata in Coppi e Bartali.

Il ds Marzano in avanscoperta ...

La Parigi-Roubaix è stata archiviata, ma la stagione 2014 ripresenterà ai corridori il pavè. L’occasione per confrontarsi nuovamente con le pietre sarà di gran prestigio: la 5^frazione del Tour de …

Testimonianze blu-fucsia-verdi...

Tra le immancabili forature, cadute e imprevisti meccanici, tutte peculiarità della Parigi-Roubaix, il bilancio della LAMPRE-MERIDA nell’inferno del nord consta del 50° posto di Pozzato (primo degli italiani) e dell’80° …

Il decorso è buono, trasferim...

Chris Horner è stato trasferito nel pomeriggio nel reparto di chirurgia toracica dell’Ospedale Manzoni di Lecco, dove si trovava ricoverato da ieri a seguito delle conseguenze di un incidente avvenuto …