NEWS

Mori secondo in mattinata dietro a Swift

Sfiora ancora la vittoria la LAMPRE-MERIDA: Mori viene preceduto allo sprint da Swift nella semitappa di quasi 100 km (99,5, per l’esattezza) con partenza e arrivo a Gatteo con la quale si è aperta l’edizione 2014 della Coppi e Bartali.

Il tracciato, mosso dalle salite di Sogliano al Rubicone e di Torre di Massamanente, non ha apportato grande selezione e non ha creato problemi al gruppo nel controllare la fuga di sette atleti che ha condotto a lungo la corsa.

L’epilogo è stato una volata di gruppo, nella quale Mori ha provato a far valere il suo spunto veloce: ottima impostazione, buono sprint, ma Swift è riuscito a piazzare il guizzo vincente. Questo il podio (foto Bettini): Swift, Mori e Caruso.

Questo il commento di Mori: “Essere così vicino al successo e non poterlo cogliere è sempre un peccato, però sono soddisfatto: la squadra ha lavorato benissimo, ringrazio anche Ulissi che si è messo a mia disposizione; ho preso la ruota di Swift, ho cercato di superarlo quando è partito lo sprint, ma lui è un velocista di livello e non ho potuto batterlo”.

Nel pomeriggio si è disputata una cronosquadre di 11,2 km con partenza a Gatteo Mare e arrivo a Gatteo.
Ogni team si è presentato alla partenza con due formazioni: la LAMPRE-MERIDA ha fatto registrare il 16° tempo con la squadra 1 (Ulissi, Mori, Valls e Wackermann), 35″ più alto della formazione vincitrice (Sky 1), mentre la squadra 2 blu-fucsia-verde (Conti, Xu Gang e Bono) e ha ottenuto la 35^piazza (+1’05″).

Al termine della prima giornata di corsa, Swift comanda la classifica generale, con 6″ sul compagni di squadra Kennaugh e Cataldo.

“Il tracciato era bagnato e non abbiamo voluto prendere inutili rischi - ha spiegato Ulissi - La Coppi e Bartali è per me un valido passaggio per mantenere un buon livello di competitività e per non perdere il ritmo di gara, però devo stare attento a non incorrere in imprevisti: ecco perché oggi non avrebbe avuto senso buttarsi nelle curve ad alta velocità”.

ORDINE D’ARRIVO 1^SEMITAPPA
1- Swift 2h22’31″
2- Mori s.t.
3- Caruso s.t.
4- Sprengers s.t.
5- Cecchin s.t.

RISULTATI 2^SEMITAPPA
1- Sky 15’30″
2- Rusvelo +15″
3- Cannondale +18″
4- Neri Sottoli +18″
16- Lampre-Merida 1 +35
35- Lampre-Merida 2 +1’05″

CLASSIFICA GENERALE
1- Swift
2- Kennaugh 6″
3- Cataldo s.t.
18- Mori 37″

 

Questa voce è stata pubblicata in Coppi e Bartali.

Chris torna a casa dopo il ric...

Nel pomeriggio di mercoledì 16 aprile, Chris Horner ha lasciato l’Ospedale Manzoni di Lecco, dove era ricoverato da venerdì 11 aprile dopo essere stato coinvolto in un incidente mentre si …

Il ds Marzano in avanscoperta ...

La Parigi-Roubaix è stata archiviata, ma la stagione 2014 ripresenterà ai corridori il pavè. L’occasione per confrontarsi nuovamente con le pietre sarà di gran prestigio: la 5^frazione del Tour de …

Testimonianze blu-fucsia-verdi...

Tra le immancabili forature, cadute e imprevisti meccanici, tutte peculiarità della Parigi-Roubaix, il bilancio della LAMPRE-MERIDA nell’inferno del nord consta del 50° posto di Pozzato (primo degli italiani) e dell’80° …